L'estate: 5 consigli utili per accoglierla al meglio
L'estate è ormai alle porte e l'arrivo dei primi caldi suscita sempre particolari reazioni al nostro organismo. Il passaggio a temperature più elevate avviene spesso in modo repentino, non permettendo al corpo di abituarsi più gradualmente alla nuova stagione.
I recenti cambiamenti climatici stanno evidenziando questa tendenza, ecco perché oggi più che mai conviene correre ai ripari preparandosi ad anticipare i tempi, del resto solo se si conosce il “nemico” lo si può prevedere.
Sviluppiamo ora i 5 consigli utili per prevenire i tipici disagi che l'estate può portare e per prepararsi al meglio ad accogliere le sue potenti energie.
Programma DETOX
Sarebbe buona abitudine seguire un processo depurativo prima del cambio di stagione per liberarsi degli accumuli di tossine e permettere al corpo di essere più leggero e sopportare meglio gli eccessi di umidità. Una delle piante più adatte in questa fase è l’Aloe che disintossica e mette in equilibrio rigenerando l'intero organismo. Anche il Carciofo ha un'azione depurativa poiché protegge e sostiene il fegato.
Programma DRENANTE
Il caldo può provocare una vasodilatazione con conseguente rallentamento della circolazione sanguigna. I sintomi più comuni sono gonfiore alle estremità, senso di pesantezza alle gambe, indolenzimento generale. Allora può venirci in aiuto la Betulla uno dei rimedi più drenante e diuretico che facilita l'eliminazione dell'acqua in ristagno e delle sostanze in eccesso. Anche l'Ippocastano agisce in sostegno della circolazione, vantando proprietà capillarprotettiva, vasocostrittrice, decongestionante e riparatrice degli edemi ed ematomi.
Pieno di VITAMINE e di SALI MINERALI
L'aumento di sudorazione dovuto alle temperature più alte porta ad un depauperamento di sostanze nutritive fondamentali per il nostro benessere. Occorre dunque reintegrare questa perdita con un maggior apporto vitaminico. In questo caso il Magnesio è il minerale essenziale che combatte fatica eccessiva, stress psicofisico e senso di stanchezza cronica. Inoltre tutte le vitamine sono ampiamente disponibili negli ortaggi e nella frutta di stagione ma una particolare attenzione è dedicata al Betacarotene, una provitamina della categoria dei carotenoidi, precursore della vitamina A, presente in molti frutti e verdure come albicocche, melone, mango, e naturalmente carote, spinaci, bietole. Dall'alto potere antiossidante, contribuisce al mantenimento della pelle giovane e la sua presenza ad alti livelli permette di ridurre la sensibilità ai raggi solari, prevenendo scottature e preparando la pelle ad una corretta abbronzatura.
SOLE e VITAMINA D
È nota a tutti l'importanza della luce solare e dei benefici che ne trae l'intero organismo, soprattutto nei mesi estivi dove si può godere della sua massima espansione. Quando le giornate si allungano, concedendo una luce che rinnova, è bene trascorrere più tempo all'aria aperta per fare la scorta di sole, i cui raggi sintetizzano la Vitamina D, deputata al corretto funzionamento del nostro apparato scheletrico ed osseo. È sufficiente un'esposizione alla luce solare di 15 minuti al giorno per garantire la giusta riserva per i mesi successivi.
PROGRAMMA RELAX
L'estate porta con sé energie molto intense, tutto è alla massima maturazione e i ritmi subiscono una notevole accelerata. Occorre contrastare queste forze concedendosi delle pause per dedicare tempo al rilassamento, altrimenti il sistema nervoso potrebbe essere tirato in causa. Non è un caso infatti che la maggior parte delle vacanze sia concepita proprio in agosto, mese estivo per eccellenza! I massaggi rilassanti e l'aromaterapia sono un vero toccasana, poiché aiutano anche alla distensione mentale. Inoltre possiamo attingere ai principi benefici della Melissa, utile contro stress ed insonnia, calmante sul sistema nervoso e rilassante su quello muscolare, indicata per stati di irritabilità e nervosismo, e mal di testa causato da tensione nervosa.