Mindfulness Immaginale

Il termine mindfulness significa pienezza o presenza mentale, è una pratica che ha avuto i suoi primi sviluppi negli Stati Uniti, dove la meditazione si applica alla psicologia e alle neuroscienze, con l’intento di riarmonizzare stati psicofisici come ansia, panico, angoscia, tristezza.

La Mindfulness Immaginale si riferisce alla psicologia archetipica di C. G. Jung, proseguita successivamente con gli approfondimenti di J. Hillmann. Secondo l’immaginale tutto è simbolo, e le immagini che si vivono - sotto forma di persone, eventi, accadimenti, circostanze - sono proiezioni dell’anima che aiutano ad evolvere. La Mindfulness Immaginale insegna a nobilitare i disturbi, i problemi, i disagi e ad ascoltarli, accogliendoli, perché sono voci dell’anima che richiamano a scendere nelle profondità per ricontattare la parte invisibile, riunificando gli opposti.

La meditazione che ho appreso e che insegno, oltre agli aspetti appena citati, comprende anche le antiche pratiche del Buddismo Theravada, che rispetta le tradizioni delle origini, ed è praticata dai monaci della foresta. Il mio percorso formativo si è concretizzato all’Imaginal Academy di Selene Calloni Williams, maestra iniziata in giovane età, direttamente dai monaci buddisti di un eremitaggio della foresta, in Sri Lanka.

Di cosa si tratta?

  • è un viaggio verso la natura e verso l’esperienza della bellezza

  • è un’integrazione di parti discordanti verso la ricongiunzione con l’energia Divina

  • è una pratica che espande la coscienza per realizzare la propria missione d’anima

  • è una via per calmare la mente e soprattutto per renderla creativa, liberando il suo potenziale

  • è un sentiero che conduce verso la liberazione dalle illusioni, dagli inganni della coscienza

  • è un percorso interiore per zittire i pensieri rumorosi e limitanti, e per ritrovare la vera voce nel silenzio

✺ Domande frequenti ✺

  • • scioglie attaccamenti mentali, che sono la causa di sofferenza

    • libera da schemi e condizionamenti, per tornare all’essenza della vita

    • pacifica la mente, stabilizzando le onde dei pensieri disturbanti

    • rallegra la mente, per riscoprire la consapevolezza della pura gioia

    • favorisce l’attenzione cosciente, il qui e ora, intensificando il presente senza disperdere energie

    • favorisce il superamento del senso del giudizio, per arrivare all’equanimità

    • aiuta ad essere assertivi, a vivere fluendo con ciò che accade, affidandosi alla vita stessa

  • Propongo corsi di gruppo oppure individuali, sia in presenza sia online.

    • Corso di avvicinamento alla meditazione

    • Corso base

    • Corso avanzato

  • Di solito, i corsi di gruppo prevedono n. 4 incontri.

    Le sedute individuali possono variare a seconda delle esigenze della persona.